“Casa Racca”
Rivista Idea

Il signor Enzo Carlo Racca mi racconta che la casa del ‘700 che ancora oggi porta il nome della sua famiglia fu costruita dalla contessa Marone e acquistata da un suo avo, don Carlo Giuseppe Racca per consentire ai suoi congiunti di stabilirsi vicini a lui. Gli eventi storici però hanno cambiato il percorso di molte vite e Carlo Maria Andrea, nipote di don Racca e padre di Enzo Carlo, nel 1938 lasciò Cortemilia per trasferirsi in Venezuela, dove svolse una brillante carriera imprenditoriale continuata dalle generazioni successive. Saltuari viaggi e visite al paese però hanno fatto sì che anche i nipoti, sebbene cresciuti lontani, sentissero forte il richiamo delle proprie radici tanto da impedire loro di alienare totalmente il legame con le proprie origini, decidendo così di mantenere e recuperare una piccola porzione della loro bellissima casa. La figlia di Enzo Carlo Racca, Irene, che oggi vive tra Lon dra, Montecarlo e Cortemilia con il marito Abbas e i figli Cyrus e Alexander, dotata di raffinatissimo gusto personale, mi ha offerto un’occasione unica e gratificante affidandomi l’esecuzione di tutti gli arredi nuovi e antichi, dei tendaggi e dei tessuti, delle biancherie e dei corredi. Questa esperienza, condivisa con mae stranze tutte orgogliosamente cortemiliesi, ha consentito il ripetersi di sinergia di lavoro e di stima già consolidate in precedenti lavori, in particolare con Simone Marenco (“Marenco costruzioni”), Valerio Bemer (“La ceramica/ Be mer mar mi”) e Monica Siri (restauro affreschi).
Marilena Bonino
Marilena Bonino